2023_09_16 Pescara visita la centro cura tartarughe L. Cagnolaro"
16 settembre 2023
Visita al centro recupero e riabilitazione tartarughe marine “Luigi Cagnolaro”
Siamo convinte/i che il cambiamento vero si possa costruire solo attraverso l'Educazione delle nuove generazioni per questo motivo abbiamo deciso di dedicare alcune delle nostre attività ai nostri Amici più piccoli.
Insegnare a rispettare il mare e gli animali che lo popolano è indispensabile sin dall’infanzia. Questa visita al Centro Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine "Luigi Cagnolaro di Pescara, che nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi Cetacei Onlus (CSC) e il Comune di Pescara nell’ambito del progetto NetCet, sarà una piacevole esperienza che permetterà di entrare in contatto con il mondo delle tartarughe marine, di vederle nelle “vasche di cura” e capire il significato di specie a rischio di estinzione.
I bambini e le famiglie che visitano l'ospedale delle tartarughe di Pescara hanno l'opportunità di conoscere in maniera dettagliata e ravvicinata non solo le attività svolte nella struttura, ma anche la storia di molte delle Caretta caretta che sono state rimesse in mare.
Il personale che opera presso il Centro di Recupero e Riabilitazione per Tartarughe Marine è rappresentato essenzialmente da Veterinari e Biologi che ogni giorno si occupano, volontariamente e senza percepire alcun compenso, degli animali.
Un particolare ringraziamento va al Centro Studi Cetacei (CSC), nato nel 1985 e associazione onlus dal 2012, con sede a Pescara, e rappresenta la prima rete italiana per il recupero e lo studio dei cetacei che si propone di coordinare a livello nazionale gli interventi e lo studio sui Cetacei e i Rettili Marini.
2023_05_25 Maggio Scienza (2)
Maggio Scienza a Pescara: ragazze e ragazzi protagonisti nella XVI edizione di Su18 Verrà inaugurata giovedì 25 maggio, al parco di Villa Sabucchi.
Evento promosso all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, l’iniziativa italiana promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)
Appuntamento a Pescara per l’edizione 2023 di Scienza under 18, la rassegna di comunicazione scientifica che da anni anima la città con una serie di eventi destinati alle studentesse, agli studenti e alla cittadinanza. A promuovere l’iniziativa è l’associazione Su18 Pescara per l’Abruzzo con il patrocinio del Comune di Pescara. Tra i partner dell’evento figurano le principali istituzioni locali, l’Università, le associazioni e le scuole della regione. L’obiettivo principale è quello di portare la scienza in piazza attraverso eventi altamente coinvolgenti.
La manifestazione finale che chiude il ciclo annuale delle attività laboratoriali nelle scuole si tiene nel mese di maggio in tutte le sedi regionali (9 in Italia) e rappresenta un originale viaggio nell’universo delle tematiche scientifiche e ambientali. Come ogni anno, anche in questa primavera del 2023 a Pescara si rinnova la preziosa collaborazione con le scuole che propongono laboratori didattici ideati e comunicati da studentesse e studenti. I progetti verranno presentati secondo diverse modalità: exhibit, mostre interattive, multimedia, fotografia scientifica, robotica. Verrà dato ampio spazio alle tematiche inerenti la salute planetaria (persone e pianeta), una delle mission sostanziali di Su18 Pescara. Negli appuntamenti in calendario si parlerà di lotta allo spreco e di prevenzione.
MAGGIO SCIENZA 2023
Festival della scienza 2023
“maggio scienza a Pescara"
Data |
Titolo |
Sede |
6 maggio 2023 |
Comune di Spoltore Intitolazione biblioteca a Piero Angela con la partecipazione di Su18 Pescara per l’Abruzzo |
Biblioteca Via dietro le mura a cura del Comune di Spoltore |
11 maggio 2023 |
Su18 Pescara in Bicocca “partecipazione al seminario online” |
Università degli Studi Milano Bicocca |
25 maggio 2023 |
Maggio scienza |
Villa Sabucchi |
16 maggio 2023 |
“Fare insieme per il pianeta” diamo una seconda vita ai nostri cellulari” Jane Goodall e Su18 |
Evento all’interno di Su18 Pescara a Villa Sabucchi |
18 maggio - 6 giugno |
Foto sospese (Scatti di Scienza) |
Biblioteca Emilia di Nicola Pescara |
22 maggio |
Scatti di scienza Pescara selezionati per la XV edizione nazionale (2022-2023) |
Workshop pubblico online di presentazione delle fotografie e video scientifici |
24 maggio 2023 |
Plastica e mare Su18 Pescara ed associazione ACLEO |
Biblioteca Emilia di Nicola |
25 maggio |
Orto antispreco |
Scuola secondaria “U.Foscolo” |
31 maggio |
“LIBeRI” Acleo ed Su18 Pescara (consegna libri casa circondariale) |
Casa Circondariale Pescara |