22 Maggio 2019 Manifestazione a Villa Subacchi
Maggio Scienza a Pescara
XI edizione di Su18 Pescara per l'Abruzzo
Saranno protagoniste le scuole e le associazioni espositrici e visitatrici
Verrà svolta mercoledì 22 maggio, al parco di Villa Sabucchi. Saranno presenti il Sindaco Marco Alessandrini, l'Assessore alla cultura Giovanni Di Iacovo insieme a Carla Antonioli (Su18 Pescara per l'Abruzzo), Vera Cordova (LAAD onlus), Eleonora Sablone e Maurizio S. Pirocchi (GBC Italia), Dirigenti Scolastici, Docenti, Alunni/e delle classi espositrici e le Associazioni espositrici partecipanti.
Anche quest'anno ci sarà un evento speciale:
Green Apple Day of Service
"Carovana per il pianeta!"
Saranno molti gli eventi che si avvicenderanno nell'arco del mese, andando a rinnovare uno degli appuntamenti con la scienza più attesi da studenti e docenti. Tra le iniziative in programma ricordiamo "Scatti di scienza" in collaborazione con l'Università di Milano, il Museo delle Genti D'Abruzzo e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, "Orto in musica" cortile della Secondaria "G.Mazzini".
La direzione scientifica dell'evento è a cura di Carla Antonioli, coordinatrice di Su18 Pescara, docente di Matematica e Scienze della secondaria di I Grado "G. Mazzini" Pescara.
Il Comitato organizzativo è composto da Scienza under 18 Pescara per l'Abruzzo, ICPE3 Scuola Secondaria di I Grado G. Mazzini (DS Elena Marullo), Liceo Classico G. D'Annunzio (DS Donatella D'Amico), Istituto Tecnico Statale T.Acerbo (DS Annateresa Rocchi), Liceo Scientifico L. Da Vinci (DS Giuliano Bocchia ), LAAD, Pizzeria La Scuderia.
Sarà presente anche l'Università degli Studi "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara con un'iniziativa
Verso la notte europea dei ricercatori 2019 «Custodiamo il domani»
Un ringraziamento speciale all'Assessore Giovanni Di Iacovo per la Sua attiva collaborazione.
2019_03_09 Mangio bene... Cresco sano
9 e 16 marzo 2019
Mangio bene... Cresco sano
Il simposio «Mangio bene… Cresco sano», che si terrà presso la scuola secondaria “G.Mazzini”, si inserisce nel progetto di educazione alimentare che viene approfondito nelle classi seconde “cibo è/e salute”.
Il percorso guarda in 3 D l’argomento dell’alimentazione, fondante per questa fascia di età - dall’orto alla tavola, le etichette, dieta mediterranea, “Praticare la sostenibilità con il cibo”, Cibo e movimento, e la relazione con il cibo.
Questi del 9 e 16 marzo si inseriscono in una serie di incontri con esperti che si terranno a scuola per alunne ed alunni che potranno interagire con domande e chiarimenti
In precedenza abbiamo già svolto il progetto «Quando il cibo può diventare un Problema» affrontando i disturbi del comportamento alimentare (DCA) con l’intervento della Dott.ssa Marilisa Amoroso.
Una sana alimentazione può consentire, infatti, di poter costruire la propria salute iniziando proprio dalla tavola scegliendo adeguatamente il cibo che tutti mangiamo.
L’incontro si pone l'obiettivo, quindi, di dare alcuni chiarimenti ed indicazioni grazie all’intervento di un nutrizionista.
Programma del simposio
Saluto del Dirigente Scolastico prof.ssa Elena Marullo
Intervento Dott. Bruno Adriano Piselli
Alunne ed alunni della seconda classe scuola Secondaria
Genitori rappresentanti delle classi seconde
Referente progetto Prof.ssa Carla Antonoli
2019_03_18 Green Apple Day Awards
dal 18 al 23 marzo 2019
Green Apple Day of Service Awards
Il progetto Drop after drop...Let's fill up the reservoir of life! ospitato durante la X edizione di Scienza Under 18 Pescara per l’Abruzzo a Maggio 2018, è finalista al Green Apple Day of Service Awards 2019, nella categoria Broad Engagement
Nel comunicarvi che siamo tra i 3 finalisti mondiali, vorremmo chiedervi di mettere dei like "quotidiani" sia tramite il sito su18 che sulle pagine
https://www.usgbc.org/articles/what-you-need-know-about-2019-green-apple-day-service-awards
https://www.centerforgreenschools.org/about
https://www.facebook.com/Scienza-under-18-Pescara-303380943020275
http://www.gbcitalia.org/-/green-apple-day-2018
maggiori dettagli nell'allegato
grazie
è in arrivo per tutti il nuovo progetto sulla sostenibilità: quest'anno è sull'energia ed il suo risparmio