Scatti di scienza: la bellezza di un’immagine
«Foto sospese»
delle studentesse e degli studenti che hanno realizzato gli scatti di scienza
Come ogni anno, anche in questa edizione 2022 le scuole di Pescara hanno partecipato all’iniziativa “Scatti di scienza”, progetto congiunto di Scienza under 18 e del gruppo del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano, ma oltre che in modalità online, e a livello nazionale ,abbiamo deciso di fare una manifestazione in presenza dedicata a scatti all’interno di maggio scienza a Villa Sabucchi e poi una mostra presso la biblioteca “Emilia Di Nicola”.
Il 19 e 20 maggio a Villa Sabucchi, in presenza, abbiamo deciso di presentare gli scatti realizzati dalle ragazze e dai ragazzi per “Scatti di scienza, dove le foto saranno “sospese” tra gli alberi del parco e dal 23 al 27 la mostra sarà visitabile nella biblioteca “Emilia Di Nicola”.
Una bici per Greta
Una Bici per Greta - Pescara 2022
“Una bici per Greta”
Anche quest’anno la Fondazione “Olos onlus” con “Scienza Under 18 Pescara per l’Abruzzo” e l’Associazione “Green Abruzzo” promuove una serie di attività dove il filo conduttore è quello di incoraggiare lo sviluppo di azioni concrete che, partendo dall’ impegno individuale, siano in grado di sviluppare un effetto positivo sull’emergenza ambientale e climatica contemporanea, la vera protagonista.
Scatti di scienza on line 2021
Come ogni anno, anche in questa edizione 2021 le scuole di Pescara hanno partecipato all’iniziativa “Scatti di scienza”, progetto congiunto di Scienza under 18 e del gruppo del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano, ma in modalità on line, e a livello nazionale, vista la situazione di pandemia.
Il 7 giugno, alla Mazzini, in presenza, abbiamo deciso di presentare le fotografie realizzate dalle ragazze e dai ragazzi per “Scatti di scienza” accompagnate dalla scheda esplicativa. La giornata avrà inizio alle 9.30, a Pescara, nel cortile della scuola media Mazzini.
Le foto verranno appese e sempre nel rispetto della normativa Covid, alunne ed alunni spiegheranno la loro scheda.
La mattinata sarà allietata da brani musicali scelti e suonati da alunne e alunni.
Seguirà una votazione e la dirigente Scolastica Elena Marullo consegnerà gli attestati alle/ai prime/i cinque scelte/i dalla giuria costituita da alunne/i.
Scienza under 18 è un’associazione nazionale dedicata alla diffusione della cultura scientifica su temi di storia e attualità della fisica e dell’astronomia. Dall’autunno 2009 al progetto “Scatti di scienza” collabora anche il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo(Milano).
“Scatti di scienza” si propone di diventare un luogo di sperimentazione e di confronto attorno alla valenza didattica della foto e del documentario scientifico. In questo campo della didattica, ancor poco coltivato, anche limitate esperienze possono costituire un contributo rilevante per mettere a fuoco nodi teorici e pratiche sperimentali. Singolarmente o a gruppetti, i ragazzi hanno scattato fotografie scientifiche assecondando la propria curiosità, fantasia e capacità di osservazione, con un’attività in classe spesso ben articolata: alcuni hanno documentato un istante significativo di un esperimento, altri hanno “immaginato” e preparato la fotografia prima dello scatto; altri ancora hanno colto la bellezza di un particolare fenomeno naturale, spesso mossi dalla sorpresa di osservare qualcosa di inaspettato; alcuni, infine, hanno pensato una sceneggiatura per un filmato. Lo strumento della scheda allegata allo scatto si è rivelato di grande importanza: ha vincolato i ragazzi a riflettere sul lavoro fatto e ha permesso di esplicitare impressioni, interessi per la ricerca di spiegazioni e interrogativi nati dall’osservazione dell’immagine”.
Su18 Pescara per l’Abruzzo (Carla Antonioli)