7° campo scuola di speleologia
- Dettagli
- Categoria: Notizie
In allegato il programma del 7° campo scuola di speleologia.
LA FOTOGRAFIA SCIENTIFICA E LA DIDATTICA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Scatti di scienza è un Progetto congiunto di Scienza under 18 e del gruppo del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano che da vent’anni è impegnato nella diffusione di cultura scientifica su temi di storia e attualità della fisica e dell’astronomia e in progetti speciali come Vedere la Scienza – Festival, un festival internazionale del film, del video e del documentario scientifico, giunto nel 2010 alla 14-esima edizione.
- Dall’autunno 2009 al Prog etto collabora anche il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (MI).
- Scatti di scienza si propone di diventare un luogo di sperimentazione e di confronto attorno alla valenza didattica della foto e del documentario scientifico.
In questo campo della didattica, ancor poco coltivato, anche limitate esperienze possono costituire un contributo rilevante per mettere a fuoco nodi teorici e pratiche sperimentali.
Mini Darwin - Evoluti per caso
- Dettagli
- Categoria: Notizie
COMUNICATO 29 MAGGIO 2013
Scienza Under 18 Pescara , volendosi identificare come un polo di fermento culturale in relazione alla città, prosegue il suo percorso di scelte creative lavorando sulla co
municazione della scienza in collaborazione con associazioni con
la finalità di tenere al primo posto la sostenibilità Bisogna iniziare dai banchi di scuola e trasformarli in laboratori in cui i giovani crescono e SAPPIANO ORIENTARE LE PROPRIE ATTITUDINI E POTENZIALITA’.
La città degli orti
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il filo conduttore, lo stimolo che ci unisce è la riflessione sulla società e l’uomo moderno che hanno perso la capacità di rispetto per la natura e l’ambiente che sono sistematicamente deturpati in nome della logica del profitto e del consumismo.
Le nuove generazioni non hanno contatto diretto con la natura e questo porta, fin da piccoli, a comportamenti scorretti in quanto basati sul dominio utilitaristico dei vegetali e non sulla comprensione del ruolo essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi (percorso semi a scuola – orto a scuola-orto in città). Nelle metropoli della supremazia dell’ipermercato e del distacco fisico e di senso dai prodotti della terra, gli orti urbani portano il valore aggiunto della riscoperta dei cicli della natura e della stagionalità dei prodotti. L’orto diventa una buona pratica per entrare in una relazione, concreta e intima a un tempo, con la terra, riconnettersi amorevolmente alla “rete della vita”.
manifestazione 2013
- Dettagli
- Categoria: Notizie
L’appuntamento di maggio con la Scienza torna a Pescara con la V manifestazione Scienza under 18 per avvicinare giovani e cittadini al mondo della scienza e della tecnologia, la grande manifestazione che unisce esperti dell’ambito e appassionati, invitandoli ad intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta della scienza. Teatro di queste manifestazioni saranno il parco di Villa Sabucchi, il museo delle Genti d’Abruzzo, il cortile della Mazzini (ICPE3) dove ha sede l’orto della scuola, il Liceo scientifico L Da Vinci e le vie del centro città.
Maggio 2013
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Da mercoledì 8 maggio fino alla fine di maggio 2013 Pescara apre le porte alla QUINTA edizione di «Scienza under 18 Pescara per l’Abruzzo», la grande manifestazione che unisce esperti dell’ambito e appassionati, invitandoli ad intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta della scienza .
Villa Sabucchi, l’orto del cortile della sede Mazzini, il Museo delle Genti d’Abruzzo saranno il cuore degli eventi di questa V edizione. Quest’anno la partecipazione delle scuole del territorio risulta entusiasta e fitta di attività grazie al lavoro congiunto di studenti e professori delle scuole partecipanti.
GIORNO DELLA MEMORIA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Da anni, come Scienza under 18 Pescara per l’Abruzzo (siamo alla V Edizione) ci stiamo impegnando e, con risultati molto positivi, a portare la comunicazione della scienza e quindi il dialogo tra scienza e società nelle scuole. Bisogna iniziare dai banchi di scuola e trasformarli in laboratori in cui crescere e diventare tutor per gli adulti .
Ponte con Srebrenica
- Dettagli
- Categoria: Notizie
INSERITO NEL PROGETTO NAZIONALE IN GEMELLAGGIO CON SU18 PAVIA
Scienza under 18 Pescara per l’Abruzzo in collaborazione con l’Associazione Mila donnambiente intende promuovere lo sviluppo del progetto SU18 tramite la realizzazione di gemellaggio e cooperazione con scuole di ogni ordine e grado della città bosniaca di Srebrenica, vittima di genocidio nel 1995 (fase conclusiva della guerra balcanica).
La proposta intende avvalersi della rete di relazioni che , fin dal 2007, va costruendo, in quella sfortunata località, il progetto italo-bosniaco “Adopt- Srebrenica”, di cui sono capofila la Fondazione Langer di Bolzano e l’associazione bosniaca Tuzlanska Amica e col quale, da sempre, collaborano l’Associazione Miladonnambiente e anche il Comune di Pescara.
Liberare la bellezza
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Questa iniziativoa, sempre nell'ambito della settimana Unesco, vede l'intervento dei ragazzi di SU18 Pescara che mostrano il video "Casa viva che respira", lo stesso che abbiamo presentato a Milano per il concorso 1minuto per...
Presentazione V^ edizione
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Abbiamo il piacere di comunicarvi che siamo arrivati alla V edizione diScienza under 18 Pescara (Su18 Pescara).
L’anno scolastico 2012/2013 prevede numerose novità che sarà possibile conoscere consultando la pagina facebook (Scienza under18 Pescara), il sito pescara.scienzaunder18.net e scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
comunicato stampa
- Dettagli
- Categoria: Notizie
COMUNICATO STAMPA
L’obiettivo che la scuola deve perseguire per costruire una società della conoscenza efficace e democratica è quello di avvicinare i ragazzi alla scienza promuovendo la “partecipazione” alla conoscenza scientifica.
Il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Pescara in collaborazione con l’Associazione “Scienza Under 18 – Pescara per l’Abruzzo” organizza la 2° edizione della
“SETTIMANA DELLA SCIENZA”
dal 19 al 25 Novembre 2012
La foresta tra i banchi
- Dettagli
- Categoria: Notizie
La foresta tra i banchi
L’iniziativa di cui alleghiamo il manifesto è divenuta ormai un appuntamento annuale fra classi della nostre scuole pescaresi e due testimoni straordinari, per esperienza e umanità, della vita dei Pigmei nel Congo-Ituri.
Ricerca sulla didattica laboratoriale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
L’Associazione Scienza under 18 Milano, in accordo con l’Associazione nazionale Su18, propone una ricerca relativa alla didattica della scienza per laboratori (si ricordi che per noi scienza è intesa nel senso più largo possibile).
Scatti di scienza
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Il Progetto "Scatti di Scienza", promosso e presentato per la Lombardia da "Scienza under 18 Milano", prende avvio per l'anno 2012/2013 con il Seminario del 30 novembre 2012, che si terrà all'Acquario civico di Milano.